Immersioni a Civitavecchia, cosa c'è da vedere sotto?
Le Immersioni a Civitavecchia si svolgono tutto l’anno, uscendo in gommone diving da una Darsena che offre confort e comodità per la preparazione dell’attrezzatura e la vestizione. Caricato il gommone raggiungiamo in pochi minuti, punti di immersione adatti a neofiti, principianti e sub esperti.
Immersioni per principianti
Queste le immersioni a Civitavecchia Consigliate per Open Water Diver e allievi

Parete Pierucci
E’ una immersione adatta a tutti ed anche per gli allievi dei corsi principianti.
Si scende lungo la cima fino al pianoro che si trova a circa 8 mt di profondità, per poi passare ad esplorare l’ampia parete che raggiunge i 18 mt.
In parete possiamo incontrare murene gronghi polpi, cerniotti, saraghi e qualche rametto di corallo rosso
La madonnina - Punta Pecoraro
A Civitavecchia la mia immersioni preferita! Semplice alla portata di tutti e con tantissime cose da fotografare e filmare con la mia gopro!
si scende raggiungendo il pianoro a circa 10 mt di profondità e si prosegue arrivando massimo a 17 metri.
La sua caratteristica è che la parte rocciosa forma un canyon pieno di anfratti, spaccature e colori.
Qui si possono incontrare cerniotti, murene, polpi aragoste, nudibranchi, saraghi.
Purtoppo per vicissitudini burocratiche al 2021 la statua della madonnina, da cui prende il nome la secca, non c’è, spero tanto che la riposizionino presto al suo posto.

immersioni subacquee tutto l'anno
Scopri quando e dove ci immergiamo
Entra nella community Gratuita ElySub all’interno trovi tanti contenuti utili per accrescere la tua passione e sarai sempre aggiornato sulle immersioni subacquee che organizziamo
Tra Relitti e Corallo Rosso
Queste le immersioni a Civitavecchia Consigliate per Advanced Open Water, allievi e sub tecnici
Il Relitto Asia
L’Asia è una draga affondata per tenere lontana dalla scogliera la pesca con le reti a strascico.
Poggia su un fondale di sabbia e fango ad una profondità di circa 37 mt. Spezzata in due, è in assetto di navigazione, leggermente inclinata su un fianco. La parte più alta si trova intorno ai 25 metri, mentre la più profonda arriva a oltre 40 mt.
Per questo è un immersione adatta sia per gli allievi dei Corsi Advanced, sia per coloro che hanno brevetti di livello avanzato, o Tecnico.
L’Asia è un relitto che ha sempre il suo fascino! Diventato habitat naturale per tante specie di vita, come murene, re di triglia, gronghi, branchi di alici e in alcune stagioni anche piccoli tonnetti.
A volte si lascia ammirare sia dentro, nella sala macchine, che fuori, in tutta la sua maestosità.
Altre volte però si nasconde, perchè il fondale fangoso, genera spesso sospensione e scarsa visibilità.


Sasso del Corallo
Letteralmente una montagnetta che poggia sul fondo e forma una parete che va da circa 18 mt fino a oltre 35.
La parete è coloratissima e ospita lungo la sua parete una grande colonia di corallo rosso, spugne vita tipica di roccia e tantissime flabelline rosa.
Tra i rami di corallo incontriamo spesso tane che ospitano muerene, gronghi, polpi.
E’ una immersione ch epiace a tutti i fotografi. Qui non importa come troviamo la visibilità il bello è tutto sulla parete e quando la visibilità è scarsa basta portare con se una buona torcia,
I Canaloni
A civitavecchia un'immersione per tutti!
Questa è una immersione adatta a tutti inizia tra i 10 e 12 mt su un ampio pianoro utile per far prendere confidenza il mondo acquatico a tuti i principianti.
Oltre al pianoro le rocce formano dei canaloni, da cui prende il nome l’immersione.
L’immersione prosegue percorrendo le pareti da sinistra verso destra, si incontra un grottino e si passa alla parete dall’altro lato che si può percorre fino a raggiungere circa 25 mt Qui c’è un sasso dove si trovano le aragoste.
Tornati indietro ci soffermiamo nella conca a 13 mt sotto il pianoro dove è facile incotrare corvine, grossi scorfani e interessanti triglie.

immersioni subacquee tutto l'anno
Scopri quando e dove ci immergiamo
Entra nella community Gratuita ElySub all’interno trovi tanti contenuti utili per accrescere la tua passione e sarai sempre aggiornato sulle immersioni subacquee che organizziamo