Immersioni a Santa Marinella, cosa c'è da vedere sotto?
Per fare immersioni a largo di Santa Marinella. Ci ritroviamo a Porto Odescalchi. Da qui con il gommone Diving attrezzato, possiamo raggiungere diversi punti di immersione adatti sia a principianti che a sub esperti.
Immersioni per principianti
Consigliate per subacquei Open Water Diver, principianti e allievi

Mano Aperta
Immersione, sempre ricca di belle sorprese, facile, adatta a subacquei con brevetto di primo livello Open Water Diver e superiori.
Vista dall’alto ha la forma di un amano aperta poggiata sul fondo.
L’ancoraggio è sul pianoro, si scende lungo la cima dell’ancora, e si prosegue il percorso lungo le dita della mano, che formano delle interessanti pareti. tutte ricche di anfratti, che sono tana di murene, gronghi e aragoste.
non mancano piccole nudibranchi come le vacchette di mare, e con un pò di fortuna, anche astici.
E’ un’immersione che si lascia amare di giorno e di notte!

Immersioni per subacquei avanzati
Queste le immersioni ad Anzio Nettuno Consigliate per Advanced Open Water Diver e allievi dei corsi avanzati
Scoglio del Corallo
Si scende sempre lungo la cima dell’ancora,per proseguire lungo una parete con una profondità massima di 30 metri, per questo è adatta e consigliata a subacquei con brevetto di secondo livello, Advanced Open Water Diver o superiori.
A mio avviso una delle pareti più colorate del litorale a Nord di Roma, ricoperta da rami di corallo rosso, tra cui si trovano, murene, aragoste, stelle marine, gronghi, particolari nudibranchi e la classica vita di roccia dei fondali coralligeni.
Una torcia è consigliata.

Ciglio delle Ancore
Questo punto di immersione a Santa Marinella è un pianoro, intorno ai 25 metri di profondità media, che si raggiunge scendendo comodamente dalla cima dell’ancora.
In caso di scarsa visibilità ti fila il reel per dare al gruppo un punto di riferimento saldo durante tutta l’immersione.
Pinneggiando si incontrano alte gorgonie bicolore, intervallate da spugne, casa confortevole per innumerevoli nudibranchi.
Anche questo punto è riservato a subacquei con un minimo di esperienza, e un brevetto di secondo livello advanced open water diver o superiore.
immersioni subacquee tutto l'anno
Scopri quando e dove ci immergiamo
Entra nella community Gratuita ElySub all’interno trovi tanti contenuti utili per accrescere la tua passione e sarai sempre aggiornato sulle immersioni subacquee che organizziamo