BLSD Rianimazione Cardio Polmonare
Corso di BLS-D Basic Life Support
Il corso di BLS-D ti insegna a salvare la vita alle persone che ami!
Al suo interno trovi tutto ciò che devi sapere per intervenire con calma ed efficacia di fronte ad una persona ferita o colpita da un malore improvviso, in attesa che arrivino i soccorsi!
Che cosa è?
BLS è la sigla di basic life support, racchiude tutte quei protocolli di primo soccorso che anche personale non medico può praticare quando è di fronte ad una persona in pericolo di vita immediato. – D Sta per defibrillazione precoce con l’ausilio del defibrillatore automatico esterno destinato ad uso non medico.
Quando è necessario intervenire con le tecniche di BLSD?
BLS e BLS-D sono protocolli che prevedono una sequenza di azioni semplici, standardizzate e ben definite, che devono essere messe in atto quando si trova davanti ad un’emergenza medica grave, come un arresto cardiaco, soffocamento da corpo estraneo, annegamento, o grave lesione emorragica. In questi casi attendere solo l’arrivo dei soccorsi specializzati richede troppo tempo e l’intervento immediato dei presenti, è di vitale importanta. Le tecniche apprerse nel corso sono utilissime anche in tutti i casi di lesioni e malori anche più lievi.
Cosa Impari
- I principi fondamentali di anatomia e fisiologia di base sulla respirazione e la circolazione sanguigna
- Ciò che rende efficace la catena della sopravvivenza, incluso l’intervento immediato e l’accesso precoce al servizio medico di emergenza
- Le manovre e le tecniche per supportare la vita della vittima
Come gestire lo stress emotivo - Gli aspetti legali e come comportarti per rimanere nel giusto
- Come verificare la sicurezza dell’ambiente in cui ti trovi ad intervenire
- Come verificare lo stato di coscienza della vittima
- Come fare la rianimazione cardio polmonare: Venitilazioni, compressioni secondo gli ultimi aggiormanti covid 19
- Come evitare la distensione gastrica e rigurgiti e relative complicazioni
- Come utilizzare nel migliore dei modi le protezioni individuali per la tua sicurezza
- Cosa fare in caso di donna incinta, adolescente e neonato
- Come liberare le viee respiratorie ostruite da un corpo estraneo
- Come adagiare la vittima nella posizione Laterale di sicurezza
- Come posizionare ed azionare nel modo corretto un defibrillatore automatico esterno
- Come Gestire lo shock
Come controllare e limitare i danni da gravi emorragie - Come fare un piano di emergenza domestico ( e lo faremo insieme)
- Come muovere la vittima qualora fosse indispensabile farlo.
L’obiettivo è quello di scomporre ogni manovra in tanti piccoli passi, e fare pratica con ciascuno, in modo che possa essere facile per te, imparare esercitarti e fare pratica fino a che non avrai memorizzato ogni passaggio! La ripetizione aiuta!
Chi può fare il corso di BLSD
Il Corso di blsd è pensato per tutti coloro che desiderano ottenere addestramento ed abilitazione al primo soccorso non sanitario. E soprattutto per tutti coloro che desiderano compiere un atto d’amore e di responsabilità verso la vita, in particolare:
- Per mamme e papà con figli che hanno patologie o che praticano sport
- Per i figli che assistono i propri genitori con patologie o non più giovanissimi
- Per persone che partecipano a concorsi pubblici e che sono in cerca di lavoro
- Per allenatori sportivi di attività all’aperto e al chiuso
- Per persone che praticano sport in gruppo
- Per insegnati che lavorano a contatto con bambini e ragazzi giornalmente
- Per chi ha già seguito un corso di primo soccorso e vuole approfondire, fare pratica, ripassare.
Cosa è incluso
- 1 lezione teorica (2 ore) in presenza o in videolezione zoom
- 2 lezioni pratiche (3 ore ciascuna) in presenza
- 1 lezione finale di ripasso e certificazione in presenza
- Un istruttore sempre al tuo fianco, pronto a sostenerti
- Materiale didattico completo di manuale
- dispositivi di sicurezza personali
- lezione di recupero
- gestione completa degli orari e dei giorni di frequenza,
- assicurazione
- Attestato di certificazione
Dove si svolge il corso
Le lezioni teoriche si svolgono in video lezione live con Eliana in Zoom e su piattaaforma e learning DAN EUROPE.
Mentre le lezioni pratiche si svolgono generalmente nella sede ElySub di Anzio (Rm) o presso la sede del richiedente per corsi di gruppo preorganizzati, ad esempio in azienda, negozio, ristorante o sede dell’associazione sportiva..
Cosa fare per iscriverti
orari delle lezioni:
Per ogni necessità chiama +393349372675
Il tuo Master Instructor DAN Eliana Pavoni 128530
Contattaci per avere maggiori informazioni, per personalizzare la tua esperienza in base alle tue esigenze e scegliere gli orari a te più comodi!