Corso Equipment Specialist – Esperto di attrezzatura subacquea
Diventa esperto di attrezzatura subacquea, con il corso Equipment Specialist scopri trucchi e segreti per mantenere sempre efficiente la tua attrezzatura subacquea.
Cos’è?
Il corso equipment specialist – Esperto in attrezzatura suabcquea, è il corso in cui apprendi tutto ciò che devi sapere per prenderti cura della tua attrezzatrua subacquea, e per risolvere problemi comuni che si possono verificare prima di una immersione.
Quando c’è un guasto all’attrezzatura come lo risolvi?
Come subacqueo, sai già che le immersioni subacquee richiedono l’uso di attrezzature dedicate. Tutti isuabcquei sono abituati ad usare Gav, Erogatori, Torcie subacquee fotocamere digitali, mute, bombole, ma come funzionano? E quando c’è un guasto come puoi risolverlo in breve tempo?
La maggior parte di problemi legati all’attrezzatura subacquea si risolve in poche e semplici mosse a patto che tu conosca quali sono le mosse giuste da fare e sappia disitnguere quando è necessaria una revisione completa e quando basta solo la sostituzione di una guarnizione.
Il bello è che non serve essere abili ingegneri per porre rimedio a gran parte degli inconvenienti più comuni
Per chi è il corso Equipment Specialist?
Subacquei di primo livello
Che hanno un brevetto Open Water Diver o Open Water Diver Junior che vogliono acquistare e prendersi cura del proprio equipaggiamento in modo consapevole
Subacquei Junior
Di età minima 10 anni che vogliono comprendere nel dettaglio come funziona l’attrezzatura suabcquea che utilizzano.
Subacquei esperti
Che hanno un brevetto di livello avanzato che vogliono comprendere come porre rimedio a guasti comuni relativi all’attrezzatura suabcquea
Cosa impari
Teoria
- Funzionamento degli erogatori, primo e secondo stadio
- funzionamento delle valvole del gav
- Revisioni quando sono obbligatorie
- Come funziona la ricarica delle bombole
- Ispezione visiva e collaudo bombole
- Piccole riparazione sulle mute umide e stagne.
Pratica
- Come orgnaizzare un kit di pronto intervento
- Cura e manutenzione ordinaria dell’attrezzatura
- Come risolvere problemi comuni ad erogatori, gav e valvole
- Controllare perdite, filtri e pressione intermedia degli erogatori
- Consigli sulla configurazione ed il trasporto corretto delle attrezzature
Cosa include il corso
1 video lezione live
di 2 ore in diretta zoom
2 lezioni pratiche
in cui apprendi tecniche e procedure per di manutenzione ordinaria
materiale didattico
Digitale più dispense
attrezzatura da smontare
per comprendere il funzionamento dei signoli componente
tabella kit di emergenza
La tabella che ti consente di organizzare il tuo kit di pronto intervento
brevetto internazionale
Padi valido in tutto il mondo
Cosa non è incluso
Eventuali pezzi di ricambio necessari per la tua attrezzatura subacquea, o per il kit di pronto intervento che puoi assemblare durante il corso o anche in un secondo momento.
Quanto dura il corso Equipment Specialist Padi ?
La durata del corso è di minimo 2 giorni in estate e di 3 giorni in inverno. Dal momento dell’iscrizione hai un anno di tempo per completarlo.
Cosa serve per partecipare
Per partecipare al corso occorre
- avere compiuto almeno 10 anni di età
- Possedere un brevetto open water diver (o equivalente se di altra didattica)
- La propria attrezzatura subacquea (in caso tu non ce l’abbia puoi usare quella della scuola gratuitamente
Cosa fare per iscriverti
La lezione pratica si svolge ad Anzio, è disponibile tutti i giorni della settimana sia di mattina che di pomeriggio e in inverno di dal lunedì al sabato tutte le mattine.
Per ogni necessità chiama +393349372675
Il tuo Master Instructor PADI Eliana Pavoni 981438
CORSO PADI EQUIPMENT SPECIALIST – ESPERTO DI ATTREZZATURA SUABCQUEA – SCOPRI DI PIU’
Contattaci per avere maggiori informazioni, per personalizzare la tua esperienza in base alle tue esigenze e scegliere gli orari a te più comodi!