Corso Peack Performance Buoyancy – Assetto Perfetto
Cos’è?
Il corso di assetto perfetto – Peack Performace Buoyancy è il corso con cui perfezioni le tue abilità per trovare e mantenere un assetto ed un trim perfetto e costante durante tutta l’immersione. I subacquei che riescono a rimanere a mezz’acqua senza sforzo, consumano meno aria, godono immersioni più lunghe, si stancano di meno, accumulano meno azoto.
Saper controllare il proprio assetto in modo impeccabile, rende le immersioni meno faticose, più sicure e divertenti! A tutto vantaggio dell’osservazione e conservazione della vita marina e di riprese subacquee più stabili.
Per chi è il corso Assetto Perfetto
Subacquei
Che hanno un brevetto Open Water Diver o Open Water Diver Junior che vogliono perfezionare il proprio assetto usando la respirazione e il minimo supporto del Gav
Subacquei di primo livello
Di età minima 10 anni che vogliono imparare a controllare il proprio assetto per rendere le proprie immersioni piu divertenti, meno faticose e più sicure.
Subacquei esperti
Che hanno un brevetto di livello avanzato e che desiderano fare riprese video e foto subacquee stabili e belle da condividere e iniziare a pensare alle immersioni tecniche o in sidemount.
Cosa impari
Partecipando al corso di Assetto Perfetto Peack Performance Buoyancy
Teoria
- 7 motivi per cui mantenere un assetto perfetto è di fondamentale importanza per il subacqueo
- Come Calcolare la corretta pesata
- Quando è necessario rivalutare e controllare la pesata
- Come varia l’assetto al variare dell’attrezzatura utilizzata
- Consigli su come mantenere una buona forma fisica
- Come il volume polmonare influenza il tuo assetto
Pratica
- Pivoting per comprendere come gav e polmoni interagiscono tra loro
- Hovering per allenare la stabilità a mezz’acqua con la respirazione
- Tecniche di visualizzazione
- Come distribuire la zavorra e l’attrezzatura per migliorare la postura (trim) sott’acqua ed ottenere un assetto idrodinamico
- Come Planare pinneggiando e Introduzione alla pinneggiata a rana
Cosa include il corso
3 ore lezioni online
su piattaforma e-learning padi che puoi svolgere dove vuoi e quando vuoi
3 ore lezione in piscina
Teorico pratica di esercitazione che si svolge presso la nostra piscina di Anzio
2 immersioni in mare
Che si svolgono al mare di Civiavecchia o a San Felice Circeo
materiale didattico
Interamente digitale e interattivo
assicurazione
Subacquea Dan Europe
brevetto internazionale
Padi valido in tutto il mondo
Cosa non è incluso
Spese di viaggio per raggiungere i luoghi delle immersioni ed eventuali pasti. Passaggio barca e servizi diving di appoggio. Questi si pagano in loco tra i 30 e i 40 euro a immersione.
Quanto dura il corso assetto perfetto
La durata del corso è di minimo 2 giorni in estate e di 4 giorni in inverno. Dal momento dell’iscrizione hai un anno di tempo per completarlo.
Cosa serve per partecipare
Per partecipare al corso Peack Performance Buoyancy – Assetto perfetto
- avere compiuto almeno 10 anni di età
- essere un open water diver
- Presentare un certificato medico di sana e robusta costituzione in corso di validità
- La propria attrezzatura subacquea (in caso tu non ce l’abbia potrai noleggiarla a listino riservato allievo)
Dove si svolge il corso e Cosa fare per iscriverti
- La lezione in piscina si svolge ad Anzio, in estate è disponibile tutti i giorni della settimana sia di mattina che di pomeriggio e in inverno di dal lunedì al sabato tutte le mattine.
- Le immersioni si svolgono a Civitavecchia, San Felice Circeo, . In estate si possono fare sia di mattina che di pomeriggio, in inverno il sabato e la domenica, in mezzo alla settimana salvo disponibilità.
Per ogni necessità chiama +393349372675
Il tuo Master Instructor PADI Eliana Pavoni 981438
Contattaci per avere maggiori informazioni, per personalizzare la tua esperienza in base alle tue esigenze e scegliere gli orari a te più comodi!