Corso Equipment Specialist Padi
Diventa esperto di attrezzatura subacquea, con il corso Equipment Specialist scopri trucchi e segreti per mantenere sempre efficiente la tua attrezzatura subacquea.

Cos'è?
Il corso equipment specialist – Esperto in attrezzatura suabcquea, è il corso in cui apprendi tutto ciò che devi sapere per prenderti cura della tua attrezzatrua subacquea, e per risolvere problemi comuni che si possono verificare prima di una immersione.
Cosa ottieni?

apprendi i principi di funzionamento
Di ogni singola parte dell'attrezzatura subacquea che si utilizza durante le immersioni
perfezioni la cura di routine
Per conservare a lungo e mantenere efficiente l'attrezzatura, tra un aimmersione e l'altra e durante un viaggio.
impari a risolvere guasti comuni
Che si possono verificare subito prima di un immersione. E conosci le procedure di manutenzione professioanle raccomandate.
sugerimenti per una configurazione più confortevole
Sentirsi a proprio agio nella propria attrezzatura è molto importante per godere a pieno l'immersine, stancarsi il meno possibile e aumentare i criteri di sicurezza.
Quando c'è un guasto all'attrezzatura come lo risolvi?
Come subacqueo, sai già che le immersioni subacquee richiedono l’uso di attrezzature dedicate. Tutti isuabcquei sono abituati ad usare Gav, Erogatori, Torcie subacquee fotocamere digitali, mute, bombole, ma come funzionano? E quando c’è un guasto come puoi risolverlo in breve tempo?
La maggior parte di problemi legati all’attrezzatura subacquea si risolve in poche e semplici mosse a patto che tu conosca quali sono le mosse giuste da fare e sappia disitnguere quando è necessaria una revisione completa e quando basta solo la sostituzione di una guarnizione.
Il bello è che non serve essere abili ingegneri per porre rimedio a gran parte degli inconvenienti più comuni
Per chi è il corso Equipment Specialist?

Subacquei di primo livello
Che hanno un brevetto Open Water Diver o Open Water Diver Junior che vogliono acquistare e prendersi cura del proprio equipaggiamento in modo consapevole

Subacquei Junior
Di età minima 10 anni che vogliono comprendere nel dettaglio come funziona l’attrezzatura suabcquea che utilizzano.

Subacquei esperti
Che hanno un brevetto di livello avanzato che vogliono comprendere come porre rimedio a guasti comuni relativi all’attrezzatura suabcquea
Cosa impari
Teoria
- Funzionamento degli erogatori, primo e secondo stadio
- funzionamento delle valvole del gav
- Revisioni quando sono obbligatorie
- Come funziona la ricarica delle bombole
- Ispezione visiva e collaudo bombole
- Piccole riparazione sulle mute umide e stagne.
Pratica
- Come orgnaizzare un kit di pronto intervento
- Cura e manutenzione ordinaria dell'attrezzatura
- Come risolvere problemi comuni ad erogatori, gav e valvole
- Controllare perdite, filtri e pressione intermedia degli erogatori
- Consigli sulla configurazione ed il trasporto corretto delle attrezzature

corso equipment specialist
Cosa trovi all'interno
2 ore di formazione live
in zoom con il tuo istruttore
4 ore lezione pratica
in cui impari ad avere cura e manutenzionare l'attrezzatura subacquea
Dispense, suggerimenti e consigli
per avere maggior confort sott'acqua ed evitare guasti e problemi con l'attrezzatura
Alla fine del corso sarai in grado di
- Comprendere i principi di funzionamento di gav, erogatori, manometri e bombole
- Saprai come sostituire gli oring di gav erogatori e bombole al bisogno e quali sono
- Valutare la pressione intermedia dell’erogatore fondamentale per il corretto funzionamento
- Comprendere come viene effettuata una ricarica bombole e quali sono i timbri da controllare prima di ricaricare
- Fare piccole riparazioni su mute stagne e umide e semistagne
- pulire accuratamente le valvole di carico e scarico del gav e controllare che non ci siano perdite nel sacco
- Controllare che la muta stagna non abbia perdite e l’integrità della cerniera.
- Ispezionare visivamente le bombole all’interno e i filtri delgi erogatori
- Assemblare un kit di pronto intervento per non rinunicare mai più ad una immersione
Cosa include il corso
1 video lezione live
di 2 ore in diretta zoom
2 lezioni pratiche
in cui apprendi tecniche e procedure per di manutenzione ordinaria
materiale didattico
Digitale più dispense
attrezzatura da smontare
per comprendere il funzionamento dei signoli componente
tabella kit di emergenza
La tabella che ti consente di organizzare il tuo kit di pronto intervento
brevetto internazionale
Padi valido in tutto il mondo
Cosa non è incluso
Eventuali pezzi di ricambio necessari per la tua attrezzatura subacquea, o per il kit di pronto intervento che puoi assemblare durante il corso o in un secondo momento.
Il tuo istruttore

Ciao sono Eliana Pavoni,
Esploratrice dei fondali marini da 26 anni, Master Instructor Padi e Istruttore di Primo Soccorso e Fondatrice di Elysub Academy Ho accompagnato migliaia di persone alla scoperta del mondo sommerso e non vedo l’ora di condividere questo affascinante mondo anche con te.
La didattica

Professional Association Diving Instructor
PADI la didattica più riconosciuta e accreditata al mondo in ambito subacqueo. Grazie ad elevati standard di sicurezza internazionali ed un metodo di insegnamento teorico/esperienziale oxfordiano è garanzia di qualità, affidabilità, divertimento e sicurezza.
Certificata EUF e valevole per i concorsi nelle Forze Armate e nella Pubblica Amministrazione
Quanto dura il corso Equipment Specialist?
La durata del corso è di minimo 2 giorni in estate e di 3 giorni in inverno. Dal momento dell’iscrizione hai un anno di tempo per completarlo.
Cosa serve per partecipare
Per partecipare al corso occorre
- avere compiuto almeno 10 anni di età
- Possedere un open water diver (o equivalente se di altra didattica)
Al momento le iscrizioni sono chiuse
Iscriviti alla lista d’attesa per essere avvisato della riapertura
Hai urgenza di completare il tuo percorso subacqueo? contattaci
Iscriviti al corso Esperto in Attrezzatura Subacquea
Corso Esperto in attrezzatura subacquea
Equipment PADI
Scopri trucchi e segreti per mantenere efficiente a lungo la tua attrezzatura.
Incluso
- 2 ore formazione live
- 4 ore di formazione pratica ad Anzio
- Materiale didattico
- Brevetto Internazionale
€ 214
Pagamento sicuro con PayPal e Stripe
Le vostre domande frequenti
Certo che si! Segui il pulsante iscriviti e compila il form, spunta la casella “SI è un regalo” scrivi il nome di chi riceverà il regalo e completa il pagamento. Riceverai in email un voucher pronto da stampare e consegnare alla persona che vuoi rendere felice.
No non è necessario, faremo pratica su attrezzature dismesse
Si di sana e robusta costituzione che può rilasciare il tuo medico di base o il medico dello sport. In caso di patologie sarà necessario consultare anche un medico iperbarico.
Gli allievi di tutti i corsi proposti da Elysub Academy, per tutta la durata del corso godono di copertura assicurativa subacquea DAN specifica per le immersioni subacquee.
Tutti gli istruttori e le guide subacquee di ElySub Academy sono assicurati con RC professionale dedicata alle attività subacquee DAN Europe
Una volta iscritto ad un corso subacqueo hai 12 mesi di tempo per completarlo. Completato il corso e ottenuto il brevetto subacqueo, questo durerà per sempre mentre va rinnovata annualmente è l’idoneità fisica che, in assenza di patologie, può essere rilasciata dal tuo medico di base.
Una volta iscritto ad un corso di primo soccorso hai 6 mesi di tempo per completarlo ed è necessario partecipare ad un corso di aggiornamento ogni due anni come previsto dalla legge, per mantenerlo attivo.
Si come libero professionista sono tenuta ad emettere fattura elettronica per ogni pagamento ricevuto. Tutte le quote corso con comprensive di IVA al 22 %
Si entro 14 giorni dall’iscrizione e prima che venga riscattato il materiale didattico interattivo PADI, qualora fosse stato riscattato dal rimborso sarà decurtato il costo del materiale didattico. Per richiedere il rimborso puoi inviare una email a info@elysub.com
L’iscrizione dura un anno, vuol dire che hai un anno di tempo per completare il corso
Certo! Sarai inserito nella prima lezione successiva disponibile
Qualora l’interruzione è dovuta a malattia o infortunio dovrai presentare un nuovo certificato medico.
Il corso si svolge ad Anzio. In caso di gruppi numerosi la sede può variare in base al numero dei partecipanti e in accordo con essi.